Veganizzando questa ricetta, presa da GialloZafferano, ho trovato la mia versione ideale di pan di spagna veg, per questo è arrivato il momento di condividerla.
è la torta che ho fatto a San Valentino e ripetuto per il mio compleanno.
Ricordate che per ottenere un colore rosso forte, dovete cercare dei coloranti veg sul web, liberi dalle povere cocciniglie e non esagerare col cacao.
Io uso il succo di barbabietola e per il momento non mi dispiace, ma vi avverto che la torta uscira' rosa, non rossa! Magari per una festa primaverile, proveremo con le fragole o le ciliegie!! ;) ;)
Ecco la ricetta
·
Difficoltà:media
·
Cottura:90 min
·
Preparazione:40 min
·
Dosi
per:10 persone
·
Costo:medio
·
NOTA AGGIUNTIVA:..più il tempo di raffreddamento delle basi e
della crema
Ingredienti per le 3 basi:
Preparazione
Per preparare i tre
dischi di base della Red Velvet Cake, cominciate sbattendo il burro ammorbidito
assieme allo zucchero per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto
chiaro, gonfio e spumoso. Unite una barbabietola e due banane medie (frullate), il cacao amaro, il succo di barbabietole e la vaniglia, sempre
sbattendo.
Sciogliete il sale
dentro allo
yogurt. In una ciotolina versate l’aceto di mele, unite il bicarbonato
che vi farete sciogliere all’interno e incorporate al composto, alternandolo alla farina.
Ungete e infarinate tre tortiere dal
diametro di 24 cm; versate nel loro interno l’impasto della red velvet cake
dividendolo in parti uguali e infornate in forno statico già caldo a 180°
per circa 25-30 minuti (verificate la cottura con uno stecchino).
In
alternativa, potete cuocere l’impasto due toritere: in una mettere 1/3 di
impasto, nell'altra i 2/3 in modo da poter dividere quest'ultima in due dischi.
Quando
i dischi saranno pronti, sfornateli e lasciateli intiepidire, quindi estraeteli
dalle teglie e lasciateli raffreddare completamente.
Poggiate il primo
disco di red velvet su di un piatto da portata e spalmateci sopra la crema, coprite con il secondo disco che spalmerete a sua volta.
Coprite con il terzo disco e, a questo punto, rivestite
tutta la red velvet cake con la crema alla vaniglia . Se intendete
riporre la torta in frigorifero ricordatevi di coprirla per bene con una
campana di vetro in modo che non secchi e non assorba gli odori del
frigorifero.
La pasta di zucchero con la quale è ricoperta la torta nella foto è stata fatta in casa dalla mia amica Ale e colorata col succo di barbabietola.
E questa la torta senza copertura: