Visualizzazione post con etichetta San Valentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Valentino. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2021

Velvet cuore caldo

Cuore caldo 💚


100 gr zucchero

50 gr fecola 

200 gr farina integrale

10 gr cacao amaro

Colorante alimentare vegano rosso

Fino a raggiungere il colore desiderato

Succo di barbabietola

Mezza bustina di lievito per dolci oppure un pizzico di bicarbonato attivato con un cucchiaino raso di aceto di mele 

Lavorare tutti gli ingredienti e riempire gli stampini a forma di cuore solo sul fondo.

Inserire un cioccolatino fondente o un cucchiaino di crema di nocciole al centro (volendo, anche una nocciola).

Ricoprire senza raggiungere l'orlo.

Infornare in forno preriscaldato a 175° 

Per 25 minuti.

Non cuoceteli troppo e servite subito per avere l'effetto scenografico al taglio! 😻😻😻
🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫

martedì 2 febbraio 2021

Il cuore a strati

Cuori croccanti di San Valentino 💚


Diciamoci la verità, quanti strati può avere un cuore?

Questa vita ci crea una corazza bella dura, come il cioccolato fondente che si raffredda.

Trovare qualcuno che lo faccia sciogliere e riesca a scavare in fondo non è semplice! Soprattutto al giorno d'oggi, soprattutto alla nostra età... Vorremmo il cuore che batte come quando avevamo 15 anni e ci innamoravamo ogni giorno eppur vorremmo qualcuno che "ogni giorno è per sempre"!

Guardo le mie amiche forti belle e indipendenti e sembra che un uomo degno di tenerle testa proprio non ci sia...

Ma l'amore è in tutto, nella Natura, nella bellezza! In un cuore di biscotto, cereali soffiati, cacao, burro d'arachidi e caramello senza zucchero... Solo dirlo, sembra una poesia!

Chi mi conosce, sa che per me San Valentino è tutto dedicato al mio più grande amore Eros e quindi perché non cominciare già da subito a sperimentare e mangiare un pò di dolcezze??!?

Cuore💓 Interno.


Ho sciolto il cioccolato fondente a bagnomaria e ricoperto il fondo degli stampi.

Pestato in una ciotola 3 coni di cialda veg che avevo ancora inutilizzati dall'estate e mischiato con due cucchiai di burro d'arachidi.

Ho lasciato mezz'ora una manciata di uvetta in un bicchiere di latte d'avena, poi frullata e unita al composto.

Inserito al centro del cioccolato sciolto un cucchiaio di questo impasto, fatto colare un cucchiaino di crema di nocciole e perché no inseriamo una nocciola al centro!

Ho fatto un altro strato di riso soffiato al cacao e ricoperto il tutto con l'ultimo strato a chiudere di cioccolato fondente sciolto!

Direi che ho speso già troppe parole.. 

Dopo l'assaggio, solo "crunch" e Silenzio...