Visualizzazione post con etichetta Occasioni speciali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Occasioni speciali. Mostra tutti i post

domenica 19 marzo 2017

Zeppolona di San Giuseppe


ZEPPOLONA DI SAN GIUSEPPE



La zeppolona di San Giuseppe è una tradizione tipica di alcune regioni del Sud Italia. Preparare una pasta choux vegana può sembrare una sfida difficile, ma cimentarsi in cucina per i propri cari mette sempre la giusta carica e il risultato sarà una grande soddisfazione.
Meglio ancora se con una zeppola enorme da riempire di crema golosa e condividere in famiglia. Tra pochi giorni, il 19 marzo, sarà la Festa del Papà e noi vogliamo spiegarvi come preparare una Zeppolona di San Giuseppe interamente cruelty-free per celebrarla.
W i Papà e la primavera che si avvicina!
Ingredienti per 2 persone
    • 250 ml di acqua naturale
    • 120 ml di olio di semi di girasole
    • 1 pizzico di sale
    • 150 gr di farina 0
    • 40 gr di zucchero di canna integrale
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
    • buccia di limone grattugiata
    • 3 cucchiai di fecola di patate
    • latte di soia vanigliato
    • panna di soia da montare
    • zucchero a velo
    • cocco in scaglie rapè
    • ciliegie sciroppate
Ecco come preparare la nostra Zeppolona di San Giuseppe Vegana.
In una casseruola, far scaldare l’acqua con l’olio e il pizzico di sale.
Arrivata a bollore, aggiungere la farina fuori dal fuoco e mescolare bene senza formare grumi. Lasciar raffreddare. Nel frattempo, formare una cremina con la fecola di patate e il latte a filo. Montare la panna con 2 cucchiai di zucchero a velo, due gocce di limone e un cucchiaio di scaglie di cocco e riporre in frigo.
Una volta raffreddato l’impasto, aggiungere poco alla volta la fecola, amalgamando bene, poi aggiungere lo zucchero, la buccia del limone e il lievito.
Preriscaldare il forno a 200°.
Su una teglia con carta forno, formare una ciambella di impasto con la sac a poche e coprire con un secondo strato.
In forno a 200° per 20 minuti e altri 20 minuti a 160°, oppure terminate la cottura in olio bollente.
Una volta raffreddata la zeppolona, spolverare con lo zucchero a velo, tagliare a metà e farcire con panna e amarene.
segui le nostre ricette anche su NaturLove



giovedì 22 maggio 2014

Festa della mamma

Questo mese è stato ricco di feste, associate a eventi più preoccupanti e meno spensierati, 
alias = occasioni per cucinare!
Per la domenica della festa della mamma ho fatto gli omini di pan di zenzero, che piacciono a mia madre e ci ricordano le nostre origini calabresi!
La mia amica Ale mi ha passato la ricetta, ma l’impasto doveva essere più APPICCICOSO, io l’ho reso troppo simile alla pasta frolla, quindi sono venuti buonissimi e profumatissimi, ma non come i veri omini di pan di zenzero!
Ci dovrò riprovare!
Per il momento, vi posto la ricetta:
2 tazze farina
1 tazza di farina integrale
1cucchiaino di lievito
1cucchiaio e 1/2 di cannella
 3 cucchiai di succo di zenzero
1/2 tazza olio e.v.o.
1 tazza sciroppo acero o malto
1 cucchiaino di noce moscata
1 pizzico di sale
180° 15 minuti




<3




giovedì 17 aprile 2014

Pastiera Vegana

650 gr di grano (o di cereali in chicco misti)
1 cucchiaio abbondante di margarina vegetale, 
1 bicchiere e mezzo di latte di soia , 
150 gr di zucchero , 
500 gr di ricotta di soia o tofu al naturale frullato, 
fialetta di fiori d'arancio (io uso succo e zest d'arancia), 
Crema pasticcera senza uova e
frutta candita.


Bollire il latte, con la margarina e il grano, fino a farne una crema. A parte lavorare il tofu con lo zucchero, per poi unire tutti gli ingredienti.
Possibilmente, preparare in precedenza la pasta frolla e anche la crema per il ripieno, perchè si asciughi.
Se volete, potete unire della crema pasticciera.
stendete la pasta frolla in una teglia da pastiera, oleata, versare l'impasto fino all'orlo e sovrapporre le classiche strisce di pasta frolla a griglia. 
Infornare a 180° per 30 minuti.
Fate dorare la superficie 10 minuti a grill.