Visualizzazione post con etichetta family. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta family. Mostra tutti i post

sabato 10 aprile 2021

Tiramisù veg per tutta la family

 

Tiramisù


X il Pan di spagna biscuit:

300 gr farina 

105 ml olio di semi di girasole

150 gr zucchero

15 gr lievito istantaneo per dolci

300 ml bevanda vegetale (ottimo il latte di soia vanigliato)

Impastare tutti gli ingredienti e stendere uniformemente sulla leccarda del forno con carta forno.

40 minuti a 160° (controllate in base al vostro forno, perché se viene più sottile, bruciano prima i bordi!) 

Una volta raffreddato, tagliare a listarelle e comporre il tiramisù a strati con panna montata e cacao amaro.

Volendo, potete aggiungere gocce di cioccolato fondente.

Bagnare i biscuits con una miscela di bevanda vegetale e orzo solubile, immergendo velocemente.

N.B. Volendo, gli adulti potranno accompagnare successivamente con bagna al caffè o liquore al caffè! 

mercoledì 7 aprile 2021

Spezzatino di tempeh

Spezzatino di tempeh marinato
Piatto Eco Bambù Babycherryshop 🍒



Oggi pranzo all'aperto, anche se è un pò nuvolo.

Finalmente mi sono decisa a cuocere il tempeh in modo un po' più saporito, marinato con salsa di soia, un pò d'acqua, pomodorini secchi, olive e piselli.

In padella, fino a formare una crosticina.

In genere, lo sbriciolo in cottura, ad esempio mentre cuoce il cereale e basta.

Accompagnato da Spinacini freschi e quinoa.


Buona giornata a tutti




venerdì 26 marzo 2021

PolpettoVe di lenticchie e carciofi.

 

PolpettoVe di lenticchie e carciofi


Un'idea simpatica per l'antipasto di Pasqua, magari anche da fare in tanti piccoli "ovetti" monoporzione.


Vi consiglio di passare verdure e legumi, prima di impastare, o meglio usare cuori di carciofo magari surgelati, quelli che si trovano già teneri!

Ho scaldato per prima cosa le lenticchie (decorticate fino all'anno d'età) e dato una sbollentata anche ai carciofi, per ammorbidirli (5 privati delle foglie esterne, pulita la barba interna e lasciati in ammollo in acqua e limone tutta la notte).

Diciamo che qui finisce la parte noiosa, perché una volta frullato/passato ho impastato velocemente con due cucchiai di farina di piselli, prezzemolo e uno spicchio d'aglio tritati, passato un velo di farina di mais istantanea e messo in forno a 180° per venti minuti.

Deve asciugare e dorare.

martedì 23 marzo 2021

Insalata d'orzo di Primavera

Orzo all'insalata


Stasera insalata d'orzo con tofu, fagiolini, pomodori da insalata e cimette tritate di broccolo.

Ho sbollentato i fagiolini puliti con il tofu a Tocchetti. Nell'acqua di cottura ho poi sbollentato anche l'orzo perlato per 40 minuti, poi lasciato raffreddare.

Tritato grossolanamente le cimette del broccolo, le ho sbollentate finché non sono diventate tenere e alla fine ho unito il tutto, con un pomodoro a brunoise, un cucchiaio d'olio, il tofu sbriciolato tra le mani e i fagiolini privati dei filetti.

Meg ama i fagiolini ... Glieli faceva trovare sempre la nonna, quindi mi sono resa conto che tra le varie limitazioni e zone rosse, io non glieli avevo più preparati!

Piatto quasi spazzolato, ho rubato io l'ultimo cucchiaio! 😂😂😂 

Buonanotte! 🌃✨✨


giovedì 4 marzo 2021

Incavolata toscana

Incavolata toscana


Oggi incavolata toscana per tutta la family!

Ho fatto una minestra con il nostro cavolo nero e le nostre bietoline, carote, cipolla, un po' di passata e fagioli borlotti, lasciato cuocere finché non si è ammorbidito tutto.

Ho frullato una parte con molto brodo e cotto la polenta, a pioggia, mescolando con una frusta, seguendo i tempi di cottura della confezione.

Olio a crudo, granella di nocciole e pinoli.

Buon pranzo e buona giornata! ☀️

mercoledì 20 gennaio 2021

Le scarole vanno nella pasta!

Spaghetti con le scarole


Ho avuto qualche giorno di standby per dedicarmi ad un'intervista radio che dovevo registrare...

Diciamo che non sono di quelle vegane che amano parlare, ho sempre preferito l'attivismo!

Sono per il mostrare, o dimostrare, prendere "per la gola"...

Però preparare un discorso, per cercare di concentrare più informazioni importanti possibili in 10 minuti, mi ha fatto bene!

Mi ha fatto ripensare al Principio, da dove sono partita e dove siamo oggi! 

E mi ha fatto capire quanto sia bello parlarne e condividere, soprattutto in questo periodo di chiusura forzata! Senza saperlo, tra redattrici e lo speaker che mi ha intervistato, ho incontrato altre persone che sostengono l'alimentazione vegetale ed uno stile di vita vegano! 

Quindi sono rimasta molto contenta, dopo qualche giorno di ansie ed attese! 

Questo che Vi propongo oggi è un piatto che avevo desiderio di fare da un pò... ispirato da un mio contatto, un home restaurant di Napoli che fa piatti stupendi e buonissimi!

"Alleria", nella figura di Pina.

Ho ripassato la scarola riccia pulita, mondata e lavata, in padella con uvetta, olive, pinoli, noci e un pò d'acqua. 

Dopodiché l'ho usata per condire la pasta!

Niente di più semplice e di sicuro effetto!

E Buonissima!!

Noi amiamo le scarole all'insalata e ripassate con i fagioli!

Ma, ditemi la verità, chi le ha mai cucinate con la pasta???