Visualizzazione post con etichetta Ricette base. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette base. Mostra tutti i post

martedì 15 novembre 2016

A CARNE PUVERELLA

Seitan fatto in casa
Spiegato per fasi.

FASE 1. impastare 1kg di farina con 600ml d'acqua e lasciare il panetto per un'ora in una bacinella completamente ricoperto d'acqua fredda

FASE 2 strizzare il seitan in acqua fredda, alternata possibilmente ad acqua a temperatura ambiente.


FASE 3: il seitan ha l'aspetto di una spugna
FASE 4: bollire il seitan in acqua per mezz'ora


FASE 5: bollire il seitan per un'altra mezz'ora nel brodo (si ingrosserà). 



Con 1kg di farina, ho ottenuto 500 gr di seitan.

Ora siete pronti per qualsiasi preparazione!
 




lunedì 14 novembre 2016

TAGLIATELLE PROTEICHE

Tagliatelle di soia con ragù di lenticchie


A volte Oriente ed Occidente si incontrano... e succedono dei bei fatti!

Per il ragù di lenticchie (ricetta per 2 persone)
200 gr di lenticchie (100 gr a crudo)
una carota
una costa di sedano
mezza cipolla
700 ml di passata di pomodoro
un bicchiere di vino rosso
un pizzico di sale
peperoncino
basilico

200 gr tagliatelle di soia
mandorle tritate

Tagliare a dadini piccoli carota, sedano, cipolla, anche con le foglie di sedano e qualche gambo di prezzemolo e metteteli sul fuoco in una casseruola.
Appena scaldati, aggiungere il vino e farlo sfumare bene.
Unire il pomodoro, un pò d'acqua e le lenticchie gia' scaldate e leggermente frullate.
Lasciar ''pippiare'', come qualsiasi ragù della domenica mattina e mescolare di tanto in tanto, finchè non sara' diventato un sugo denso e ben amalgamato.
Se si asciuga troppo e rischia di bruciarsi, aggiungere dell'acqua.
Quando sarete quasi pronti per sedervi a tavola, tuffate le tagliatelle di soia, che avete trovate al Carrefour o in qualche negozietto di cibo orientale, in acqua bollente salata e lasciatele ammorbidire per una decina di minuti.
Scolare, versare in una pirofila e servire col ragù di lenticchie , un filo d'olio e.v.o., peperoncino, basilico fresco e una spolverata di mandorle macinate.

Provate e ditemi... 

A me sembra un ottimo compromesso soprattutto per le voglie serali di un bel piatto di pasta!



martedì 10 giugno 2014

RICETTE BASE. Ragù di soia.




Fate soffriggere una cipolla con un filo d’olio evo e una sfumata di vino bianco con una carota tagliata a dadini.
Quando sarà appassita, unite un hamburger di soia sbriciolato (possibilmente sojasun, todis o kio*ene).
Mescolate per 5 minuti e la base del vostro ragù è pronta.
A questo punto potete aggiungere anche delle polpettine di soia o di seitan intere e i pomodori pelati , un bicchiere d’acqua e lasciar cuocere per un’oretta, mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto, finchè la salsa non sarà densa.
Potete gustarlo con degli gnocchi fatti in casa oppure utilizzare questo preparato per completare altri piatti!

Alternative agli hamburger già pronti:
-granulato di soia bio lasciato in ammollo 5 minuti , strizzato per bene e unito al soffritto;

-fagioli di soia gialla, lasciati in ammollo per una notte, bolliti per il tempo di cottura indicato sulla confezione, tritati in un mixer e uniti al soffritto.



domenica 30 marzo 2014

Domenica a casa...

Oggi ho cucinato un piatto che desideravo fare da tempo...
Dopo tanta ricerca, ho trovato una vodka liscia in offerta al supermercato e ieri ho fatto la panna di soia in casa, ispirata da una ragazza che ne chiedeva il procedimento.

Per la panna, versare 100 ml di latte di soia in un bicchiere per frullatore ad immersione e montate con olio di semi di girasole a filo, finchè non diventera' morbido e cremoso. Far riposare in frigo.



Per la pasta, soffriggere la cipolla con un peperoncino e aggiungere la salsa di pomodoro. Quando il punto di calore sara' alto, la salsa comincia a sobbolire, sfumate con 1/2 bicchiere di vodka e lasciate evaporare. Intanto, cuocere le pennette (tipiche per questa ricetta, anche se io ho usato dei fusilli trafilati al bronzo, che mi stavo posteggiando da un pò) in acqua bollente salata.   A cottura ultimata, aggiungere la panna per formare la salsa rosa e unire la pasta in padella. Mantecare e servire al dente.



   
Questo è un tipico piatto molto in voga tra le feste private dei giovani, negli anni '80.
Per questo, vi propongo un pò di musica per creare l'ambient, richiamare la presenza della vodka e il mio anno di nascita...


https://www.youtube.com/watch?v=snF7U0zoWrE

https://www.youtube.com/watch?v=Rbwz532EQw8

https://www.youtube.com/watch?v=wHylQRVN2Qs



Buon ascolto, buon revivel e buona  Domenica a tutti <3