Visualizzazione post con etichetta veganlunch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta veganlunch. Mostra tutti i post

giovedì 8 aprile 2021

Mini burger ceci e cavolfiore

Mini burger ceci e cavolfiore
con salse e Stick di sedano rapa


 Ho preparato dei mini burger con ceci decorticati e qualche cimetta di cavolfiore bollito che avevo cotto ieri.

Lavorato con un cucchiaio di farina di mais istantanea 🌽

In forno giusto il tempo di asciugarsi, poi li ho lasciati dentro a raffreddare.

Accompagnati da Stick di sedano rapa al forno.

Buon appetito e buona domenica! ☀️

La salsa gialla è maionese di yogurt:

200 gr di yogurt bianco senza zucchero,

Un goccio di aceto di mele, un pizzico di sale, un cucchiaino di senape, sbattere forte con una frusta ed è pronta! 

Salsa bianca:

3 cimette di cavolfiore sbollentato,

50 gr di panna di cocco, pepe.

Frullare e scaldare 5 minuti sul fuoco.

mercoledì 7 aprile 2021

Spezzatino di tempeh

Spezzatino di tempeh marinato
Piatto Eco Bambù Babycherryshop 🍒



Oggi pranzo all'aperto, anche se è un pò nuvolo.

Finalmente mi sono decisa a cuocere il tempeh in modo un po' più saporito, marinato con salsa di soia, un pò d'acqua, pomodorini secchi, olive e piselli.

In padella, fino a formare una crosticina.

In genere, lo sbriciolo in cottura, ad esempio mentre cuoce il cereale e basta.

Accompagnato da Spinacini freschi e quinoa.


Buona giornata a tutti




sabato 20 febbraio 2021

Plumcake salato sentiero di montagna

 

Plumcake salato

100 gr di minestra di broccoli 

Due cucchiai di semi di Chia

Un bicchiere di latte di soia neutro

6 Olive a pezzetti

Mezzo bicchiere di olio di semi di girasole

50 gr amido di mais

150 gr di farina integrale

Una bustina di lievito istantaneo


Purtroppo siamo ancora alle prime armi con l'orto, è la prima volta che Giò ha piantato le verdure invernali. 

Per aspettare che crescessero e con le due settimane di pioggia, abbiamo perso di vista i broccoli, che hanno cominciato a cacciare tutti i loro meravigliosi fiorellini gialli, che io adoro e quando trovo sulle cime di rapa li lascio anche in cottura! 😋

Ho quindi recuperato e bollito le foglie più dure dei broccoli e frullate.

Le abbiamo consumate in una vellutata insieme alle nostre bietoline spontanee e usate per questo plumcake salato buonissimo!

Un'idea sfiziosa per il fine settimana! 

Che ne dite?

Basta mescolare bene tutti gli ingredienti, partendo dai liquidi e aggiungendo la farina man mano. 

Ho spolverato semi di Chia anche in superficie.

In forno preriscaldato a 190° statico 35/40 minuti e lasciatelo raffreddare prima di sfornarlo.

Buon weekend in casa a cucinare!! 

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡





giovedì 18 febbraio 2021

Vellutata con crostini e cipolla croccante

 

Vellutata broccoli e bietoline


Con l'orto siamo ancora alle prime armi...

In attesa che crescessero di più e con le due settimane di pioggia, abbiamo perso i miei amati broccoli calabresi... 

Oggi ho recuperato le foglie dei broccoli che purtroppo avevano già cacciato i fiori e con le nostre bietoline spontanee ho fatto una vellutata.

Semplicemente sbollentato, perché erano le foglie più dure, poi frullato con olio a filo, per ammorbidire e rendere più lucido.

Ho servito con piccoli crostini e cipolla croccante scaldati 5 minuti in padella.

Buon appetito!! 🤗