Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

venerdì 19 marzo 2021

Migliaccio salato

Migliaccio salato


Oggi per la Festa del papà un pò di pietanze tipiche della Pasqua.

La verità è che il dolce preferito di Giò è la pastiera Napoletana, poi ieri sera ho fatto un migliaccio salato per la cena di Megaride, ma non sono riuscita a cuocerlo in tempo, per preparare i bignè al forno di pastachoux.

Ho cotto per assorbimento circa 100 gr di amaranto (avevo una bustina da consumare)

Con una patata, pulita, sbucciata e tagliata a tocchetti.

Una volta raffreddato, ho mescolato con due cucchiai di farina di ceci, versato in una teglia con carta forno e lasciato riposare in frigo.

Cotto a 200° per mezz'ora.

Contorni:

-Friarielli ripassati in padella con uno spicchio d'aglio

-Funghi trifolati con olive

Salse:

-Maionese di yogurt

-Hummus di ceci con semi misti


N.B. Vi ricordo che i funghi sono sconsigliati fino ai 12 anni! 

Migliaccio salato con contorni


Buona Festa del Papà a Tutti!☀️

lunedì 1 marzo 2021

Stick di sedano rapa

 

Stick di sedano rapa

Ho tagliato a bastoncini, pulito e lavato il sedano rapa.

Disposto sulla leccarda con carta forno, un filo d'olio E in forno a 200° un'oretta, prima al ripiano più basso, poi gli ultimi 10 minuti al grill. 

Potete aggiungere le spezie che preferite, una volta cotti gli Stick, salate! 

Croccanti fuori e morbidi dentro! 


domenica 13 novembre 2016

PATATE E ZUCCHINE/ZUCCA, ZUCCHINE E CIPOLLINE AL FORNO

PATATE E ZUCCHINE AL FORNO
con tzatziki di zucchine


Oggi abbiamo mangiato un contorno goloso.
Il mio compagno ama le patate, in particolar modo tagliate grandi e con la buccia (per questo, meglio che conosciate chi ve le rifornisce) e io amo pasticciare, nei giorni di festa!
Cosi', il ragù l'ho fatto, ma ce lo siamo conservati per stasera ...
e per pranzo ho alternato in una teglia, foderata con carta forno, spicchi di patate con fette di zucchine (credo proprio le ultime per quest'anno).
Per meta' teglia, in realta', perchè l'atra meta' l'ho riempita con le restanti zucchine, zucca tagliata a cubetti e una cipollina fresca a fettine sottili.
Tutto irrorato da un filo d'olio e spolverato di peperoncino fresco e origano calabrese.

Per lo tzatziki, tagliate un paio di zucchine a pezzettini e fatele perdere un pò d'acqua, poi frullatela con uno yogurt di soia bianco senza zucchero, un pizzico di sale, un goccio di succo di limone e un pò di olio di semi di girasole a filo. Teoricamente, lo stesso procedimento va fatto con i cetrioli e si frulla insieme anche uno spicchio d'aglio, ma visto che avevamo le cipolline nel piatto, per questa volta l'ho evitato.


Insomma, anche oggi pranzo da ''Sluurrppp'' e da domani di nuovo a regime!

Ora vado a preparare la pappa a Spud e a cucinare le fettuccine di soia per stasera. 

Bisoux  ***