Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post

sabato 13 maggio 2017

ORZOTTO ALLE FRAGOLE



Era da un po’ che volevo provare questo piatto, sinceramente: un orzotto alle fragole, ovviamente in chiave vegan.
Spesso ho sentito persone entusiaste del gusto agrodolce del risotto alle fragole e ora che siamo nella stagione giusta, sono riuscita finalmente a cimentarmi. Ecco il risultato…
L’orzo dà quel tocco in più, meno dolce del riso e calloso come il farro. Beh devo dire che il risultato è proprio WOOOW

Ingredienti

  • 200 gr di orzo secco
  • 8 fragole
  • 1 scalogno
  • 1 yogurt di soia bianco senza zucchero
  • 10 mandorle
  • 1 cucchiaino di capperi
  • olio extravergine d’oliva
  • pepe
Ecco il procedimento per preparare l’orzotto alle fragole.
Far perdere un po’ d’acqua allo yogurt in un colino a maglia fitta e frullarlo con le mandorle, i capperi e un filo d’olio extravergine d’oliva, per creare una crema che metteremo da parte.
Cuocere l’orzo 15 minuti in acqua bollente salata.
Nel frattempo, tagliare finemente lo scalogno e soffriggere in padella con un filo d’olio.
Appena dorato, aggiungere l’orzo cotto e unire le fragole tagliate a dadini piccoli.
Lasciare asciugare e amalgamare il tutto e poi mantecare a fuoco spento con la crema di yogurt.
Servire caldo con lamelle di mandorle e una bella spolverata di pepe macinato fresco.

Buon appetito!

sabato 29 marzo 2014

FRUTTA FRUTTA FRUTTA

In questi giorni, sto seguendo il regime fruttariano, come spesso faccio per depurarmi, in vista di una dieta vera e propria e avendo dovuto eseguire degli esami un pò pesanti alla schiena...

-Un minimo di 3 fino ad un massimo di 6 frutti per pasto, per colazione spremuta d'arancia 

oppure succo d'ananas 100%

-Thè verde agli spuntini.

-In genere, di sera mangio due o tre kiwi e la mattina le banane.

Ho fatto un paio di foto dei miei ultimi pranzi.








Il mio compagno, nel frattempo, è stato viziato con un risottino al tartufo e limone e falafel con passato di barbabietola, di cui è diventato un amante folle.