Visualizzazione post con etichetta tofu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tofu. Mostra tutti i post

martedì 23 marzo 2021

Insalata d'orzo di Primavera

Orzo all'insalata


Stasera insalata d'orzo con tofu, fagiolini, pomodori da insalata e cimette tritate di broccolo.

Ho sbollentato i fagiolini puliti con il tofu a Tocchetti. Nell'acqua di cottura ho poi sbollentato anche l'orzo perlato per 40 minuti, poi lasciato raffreddare.

Tritato grossolanamente le cimette del broccolo, le ho sbollentate finché non sono diventate tenere e alla fine ho unito il tutto, con un pomodoro a brunoise, un cucchiaio d'olio, il tofu sbriciolato tra le mani e i fagiolini privati dei filetti.

Meg ama i fagiolini ... Glieli faceva trovare sempre la nonna, quindi mi sono resa conto che tra le varie limitazioni e zone rosse, io non glieli avevo più preparati!

Piatto quasi spazzolato, ho rubato io l'ultimo cucchiaio! 😂😂😂 

Buonanotte! 🌃✨✨


domenica 31 gennaio 2021

"Mai L'Ove"

"Carbonara" vegana


 Fermi tutti! Arriva la carboneria!

E va sfamata! 

Con i nostri scialatielli "Mai L'Ove" 💚

Questo è il risultato pazzesco e già testato da centinaia di onnivori, che esce fuori unendo le ricette mia e della mia socia.

Per me, il sostituto dell'uovo resta, in qualsiasi preparazione, la farina di ceci, così ho unito la crema di ceci alla più classica preparazione della "Carbonara" vegana!

Anche il nome è nato in una di quelle serate di cucina a 4 mani... Che ci mancano! 💚

E non me ne vogliano ancora di più i romani, ma noi facciamo il soffritto con le cipolle...

In genere, mi piace veganizzare restando fedele alla ricetta originale!

Le variazioni sul tema mi innervosiscono, quando si parla di classici 😋

ma, in questo caso, Ci sta da urlo!

E urlate pure, dopo che l'avrete provata!


120gr farina di ceci

200 gr latte di soia neutro

Spolverata di curcuma q.b.

(Anche se la mia socia odia i q.b. nelle ricette!) 

200 gr tofu al naturale

200 gr di tofu affumicato

Succo di barbabietola precotta

500 gr scialatielli freschi

1cipolla

Gondino come se piovesse 

Pepe come se piovesse

Ho preparato la pastella con la farina di ceci e il latte la sera prima e lasciato riposare in frigo.

Ho bollito 10 minuti in acqua bollente il panetto di tofu sbriciolato e frullato con la crema di ceci.

Metto a cuocere in una pentola capiente, mischiando di tanto in tanto, perché non si formino grumi. Se necessario, aggiungere acqua.

A parte, ho soffritto una cipolla tagliata finemente e aggiunto i cubetti di tofu affumicato, precedentemente colorati nel succo di barbabietola.

Quando la crema comincia a cuocere, potete calare la pasta fresca e mantecare poi nel sugo, unendo la finta "pancetta".

Se avete a disposizione del sale affumicato, usatelo! È perfetto per questo piatto!

Da servire con abbondante formaggio vegetale e pepe.

Io consiglio il Gondino al pepe, non per fare pubblicità, ma è quello che si avvicina di più al gusto a cui siamo abituati!