Mi è venuta subito in mente la minestra che faceva la mia nonna paterna, con gli ''scarti'' di cucina e con le erbe che mio nonno portava dal suo piccolo pezzetto di terra.
Ho riproposto questa ricetta in famiglia, da questo Capodanno e soprattutto da quando lei non c'è piu'... ovviamente eliminando il grasso del prosciutto o le ''scorze'' del parmigiano, che lei invece utilizzava da buona ex salumiera.
Qui vi propongo la mia ricetta .
Le erbe che mio nonno portava a casa non scopriremo mai quali sono, ma il sapore si avvicina proprio a quella dei miei ricordi di bambina.
LA MINESTRA DI NONNA MARIA.
Per 6 persone:
- 1 cipolla
- 1 peperoncino fresco
- 1 pezzo di zenzero q.b.
- 1 verza
- 1 cespo di bietole
- 1 mazzetto di cicoria
- 1 cavolo nero
- 1\2 kg. di broccoli
- 1 e 1/2 kg di patate
Scaldare una cipolla a fettine sottili in un filo d'olio, con un peperoncino e un pezzo di zenzero fresco grattuggiato.
Sbucciare 1,5 kg. di patate, tagliare a tocchetti e unire al soffritto.
Nel frattempo, pulire accuratamente le bietole, i broccoli, gli spinaci, il cavolo rapa e la verza e mettere in pentola ricoperte d'acqua. Far bollire, abbassare la fiamma e cuocere per un'oretta, fino a cottura desiderata.
Servire calda con una spolverata di mandorle macinate e di pepe.
Che meraviglia, radici al quadrato!! Grazie mille per aver condiviso con noi questa ricetta!!
RispondiEliminasono veramente contenta di aver potuto partecipare al vostro contest!! grazie a voi!! :)
RispondiElimina