Una volta gustata la ''Minestra dellanonna''
e bevutone tutto il sugo, che è buono e fa bene, scolate ben
bene le verdure che vi restano, cotte in abbondanza e scoprirete di avere
un'opzione più che interessante.
Soffriggendo in poco aglio e olio, con tanto peperoncino, e
schiacciando il tutto grossolanamente con una forchetta, otterrete il Mallone,
che io adoro.
E' una droga!
Ogni Mercoledi', è ormai fissa la tappa al nostro Pub
preferito, il Bodeguero !
Immancabile la versione vegana della pasta del giorno, che
il proprietario offre a fine serata, ma prima non si può fare a meno della
porzione gigante di patatine fritte e del loro ottimo e insostituibile mallone.
Ma se vi manca il locale, per una volta, prendete la vostra
compagnia del mercoledi' sera, riunitevi e portate il vostro mallone dove la
proprietaria di casa ne avra' preparato gia' una sua versione e otterrete
questo:
Ancora non è finita. Unita la forza e l'abbondanza dei due
''malloni'', con quello che resta, potete ottenere una terza Opzione e godere
ancora per il pranzo del giorno dopo, con un caldo e affettuoso risotto.
Tostate 180 gr di riso, tra Venere nero ed integrale (per 2
persone) con una cipolla.
Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, poi ricoprire
con brodo o acqua calda.
Il riso integrale, in genere, ha bisogno di lunga cottura,
anche fino a 40'. Leggete le istruzioni sul pacco del vostro riso e in ogni
caso avete sempre la scusa per assaggiare. Il risotto sara' pronto quando si
asciughera' tutto il brodo, risultera' cremoso sotto il cucchiaio di legno e i
chicchi non saranno più callosi.
Mantecare con le verdure conservate e avrete il risotto al
Mallone, da leccarsi i baffi!!
Buon Appetito
e Buon Mallone a tutti voi <3
Nessun commento:
Posta un commento