ZEPPOLONA DI SAN GIUSEPPE
La zeppolona di San Giuseppe è una tradizione tipica di alcune regioni del Sud Italia. Preparare una pasta choux vegana può sembrare una sfida difficile, ma cimentarsi in cucina per i propri cari mette sempre la giusta carica e il risultato sarà una grande soddisfazione.
Meglio ancora se con una zeppola enorme da riempire di crema golosa e condividere in famiglia. Tra pochi giorni, il 19 marzo, sarà la Festa del Papà e noi vogliamo spiegarvi come preparare una Zeppolona di San Giuseppe interamente cruelty-free per celebrarla.
W i Papà e la primavera che si avvicina!
Meglio ancora se con una zeppola enorme da riempire di crema golosa e condividere in famiglia. Tra pochi giorni, il 19 marzo, sarà la Festa del Papà e noi vogliamo spiegarvi come preparare una Zeppolona di San Giuseppe interamente cruelty-free per celebrarla.
W i Papà e la primavera che si avvicina!
Ingredienti per 2 persone
- 250 ml di acqua naturale
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 1 pizzico di sale
- 150 gr di farina 0
- 40 gr di zucchero di canna integrale
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- buccia di limone grattugiata
- 3 cucchiai di fecola di patate
- latte di soia vanigliato
- panna di soia da montare
- zucchero a velo
- cocco in scaglie rapè
- ciliegie sciroppate
Ecco come preparare la nostra Zeppolona di San Giuseppe Vegana.
In una casseruola, far scaldare l’acqua con l’olio e il pizzico di sale.
Arrivata a bollore, aggiungere la farina fuori dal fuoco e mescolare bene senza formare grumi. Lasciar raffreddare. Nel frattempo, formare una cremina con la fecola di patate e il latte a filo. Montare la panna con 2 cucchiai di zucchero a velo, due gocce di limone e un cucchiaio di scaglie di cocco e riporre in frigo.
Una volta raffreddato l’impasto, aggiungere poco alla volta la fecola, amalgamando bene, poi aggiungere lo zucchero, la buccia del limone e il lievito.
Preriscaldare il forno a 200°.
Su una teglia con carta forno, formare una ciambella di impasto con la sac a poche e coprire con un secondo strato.
In forno a 200° per 20 minuti e altri 20 minuti a 160°, oppure terminate la cottura in olio bollente.
Una volta raffreddata la zeppolona, spolverare con lo zucchero a velo, tagliare a metà e farcire con panna e amarene.
Arrivata a bollore, aggiungere la farina fuori dal fuoco e mescolare bene senza formare grumi. Lasciar raffreddare. Nel frattempo, formare una cremina con la fecola di patate e il latte a filo. Montare la panna con 2 cucchiai di zucchero a velo, due gocce di limone e un cucchiaio di scaglie di cocco e riporre in frigo.
Una volta raffreddato l’impasto, aggiungere poco alla volta la fecola, amalgamando bene, poi aggiungere lo zucchero, la buccia del limone e il lievito.
Preriscaldare il forno a 200°.
Su una teglia con carta forno, formare una ciambella di impasto con la sac a poche e coprire con un secondo strato.
In forno a 200° per 20 minuti e altri 20 minuti a 160°, oppure terminate la cottura in olio bollente.
Una volta raffreddata la zeppolona, spolverare con lo zucchero a velo, tagliare a metà e farcire con panna e amarene.
segui le nostre ricette anche su NaturLove