LASAGNE MULTICOLOR
DI CARNEVALE
Si può stare a dieta tutto l’anno… tranne che tra Natale e Pasqua, si sa! E il periodo di Carnevale è il migliore per rimpinzarsi di cose buone e dedicare un po’ di tempo alla cucina. Negli anni ’90 era consuetudine ai ricevimenti servire delle crespelle salate e io le adoravo. L’idea per questi giorni è di farne delle lasagne vegane. Una goduriosa, ricca e multicolor lasagna. A questo proposito, potrete mettere da parte una delle ricette base della cucina vegana, le crepes senza uova appunto, che potrete usare sia in versione salata che dolce, a seconda dell’occorrenza. Procediamo!
Ingredienti per 4 persone (o 2 bis)
- 6 crepes medie
- 2 carciofi
- 1 carota
- mezza cipolla ramata di Montoro
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 costa di sedano
- 1 cespo di radicchio
- 2 limoni per la besciamella
- 4 cucchiai di farina di riso
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- mezzo litro di brodo vegetale
- noce moscata
- pepe
Per le crepes
- 120 gr di farina
- 200 ml latte di soia neutro, senza zucchero
- 2 cucchiai di olio di mais
- 6 cucchiai di acqua
Dobbiamo, innanzitutto, preparare tutti gli ingredienti per la farcitura. Pulire i carciofi privandoli delle foglie esterne e della barba interna e lasciare tutta la notte in acqua e limone. Soffriggere uno spicchio d’aglio, nel frattempo preparare il brodo vegetale con le carote, la cipolla, il prezzemolo e il sedano sminuzzati finemente e scaldare nello stesso i carciofi tagliati a tocchetti per mezz’ora. Trascorso questo tempo unire le verdure all’olio profumato e farle insaporire qualche altro minuto.
In una casseruola, tostare la farina, senza farla scurire, mantecare con l’olio e.v.o. e allungare con il brodo filtrato. Mescolare con una frusta, fin quando avrete creato una crema liscia ed omogenea. Unire nocemoscata e pepe secondo i vostri gusti. In una padella, scottate velocemente il radicchio tagliato a listarelle.
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti, possiamo creare le crepes semplicemente unendo farina, latte, olio, acqua e mescolando con una frusta. Se non avete l’apposita crepiera, potete utilizzare un padellino antiaderente, leggermente unto. Versare un mestolo di composto e roteare. Cuocere un minuto per lato e mettere da parte. Scaldare il forno a 190° e comporre la lasagna con i vari strati. Besciamella sul fondo, due crepes, ragù di carciofi, besciamella, radicchio e di nuovo crepes, besciamella, ragù di carciofi e radicchio, fino ad esaurimento degli ingredienti e poi in forno per una quarantina di minuti.
In foto servita con assaggio di lasagna di semola al ragù di funghi, piselli e besciamella.
Buon divertimento e buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento