![]() |
Crostata di mandorle di famiglia |
Avevo preso di riserva un barattolo di ceci in vetro, che tenevo lì nella dispensa.
E poi avevo preparato il latte di mandorla perché volevo delle Camille per il fine settimana.
Abbiamo festeggiato il compleanno di Spud, quindi a lui tortina riso, lenticchie decorticate, carote e mele, che sono i suoi cibi preferiti!
Praticamente, senza carote nella pappa è capace di non mangiare! Viziatone!!
Comunque, ho il frullatore rotto e dopo aver grattugiato a mano le carote per Spud, insieme ad un'unghia, ho rinunciato all'idea delle Camille e mi è avanzata tantissima okara di mandorle!
Il frullatore rotto era anche il motivo per cui avevo messo a mollo una quantità esorbitante di mandorle, pensando di frullarle più facilmente...
Così mi sono decisa a preparare una crostata di frutta secca, che volevo provare! Ho montato l'acqua dei ceci (50 gr) con un goccio di limone e zucchero a velo a più riprese, finché non ha cominciato ad addensarsi e diventare bianca, ma l'ho lasciata semi montata e ho aggiunto le mandorle tritate (ero partita da 200 gr di mandorle e 1lt di acqua) e granella di nocciole. Ho aggiunto 200 gr di farina di tipo1, con cui ho preparato anche la base.
Per la base:
1 bicchierino di latte di mandorla
50 gr di zucchero
40 gr di olio di semi di girasole 🌻
150 gr di farina di tipo 1
Ho steso l'impasto con l'aiuto di Megaride, formato nella teglia da forno (20cm) e riempito con la crema di mandorle.
Il sapore mi ha ricordato tanto la torta di mandorle che faceva spesso mia madre 20 anni fa, partendo proprio dalle mandorle bollite e spellate.
Un lavoraccio insomma, che evidentemente per ovvie ragioni non ha fatto più!
Ma ne vale davvero la pena!
Sapore unico!
Buona settimana!
Nessun commento:
Posta un commento