![]() |
Friarielli e Next Level sbriciolato |
![]() |
Pagnotta fatta in casa |
![]() |
Friarielli e Next Level sbriciolato |
![]() |
Pagnotta fatta in casa |
![]() |
Pesto di spinaci |
Per la cena di Megaride, stasera abbiamo pensato a degli spaghetti verdi!
Meg ama la "pasta lunga lunga"!
In questo pesto basilico non ce n'è, perché il nostro nell'orto ha seguito la sua stagionalità.. ho una sana invidia per chi riesce a coltivare il basilico anche in inverno!
Se qualcuno di Voi, pollici verdissimi, passate di qua, battete un colpo!
Per questo pesto ho sciacquato una trentina di foglie di spinacino fresco e usate come base, ho aggiunto
semi misti con
pinoli,
mandorle macinate,
uno spicchio d'aglio fresco, privato dell'anima, due cucchiai d'olio extravergine d'oliva,
un pizzico di sale,
una spolverata di pepe.
Frullato con il frullatore ad immersione.
Potete conservarlo in frigo in un vasetto di vetro, coperto con ancora un filo d'olio, oppure servire con gli spaghetti, mantecando con l'acqua di cottura della pasta.
Buon Appetito!! 🌱
![]() |
Spaghettini scarole e fagioli |
Avevo congelato i fagioli borlotti freschi già sbollentati, quindi li ho scongelati e scaldati con un cespo di scarola pulita con un cucchiaino di capperi dissalati.
Ho spezzato gli spaghettini, cotti a parte e poi uniti al condimento con olio a crudo, lievito alimentare in scaglie e mandorle macinate.
![]() |
Vellutata di zucca con cannellini, funghi e tarallo sbriciolato |
Oggi risotto di zucca e fagioli con timo e spolverata di mandorle, olio extravergine d'oliva a mantecare.
Ho cotto la zucca intera con la buccia nel forno un'oretta e sbollentato i fagioli, dopo l'ammollo.
Unita in padella la polpa della zucca con una cipolla tagliata finissima, un filo d'olio e i fagioli con un pó di acqua di cottura.
Frullato una parte e unito il riso, fino a cottura.
Io con i cereali mi regolo sempre con una tazzina da caffè colma cadauno,
Con i legumi circa metà tazzina.
Per noi, ho aggiunto funghi trifolati, ripassati in padella con dei piselli e cubetti di tofu che avevo in frigo.
Servito con taralli pugliesi all'olio sbriciolati e crostini di pane.
![]() |
Risotto zucca e fagioli con timo e taralli pugliesi all'olio senza lievito Piatto Coccinella in Eco Bambù di Babycherryshop |
![]() |
![]() |
Porridge con composta di fagioli rossi e nocciole, banana, semi e frutti rossi |
Sento spesso parlare del porridge, anche come confort food!
Ma per me ha una consistenza che io ogni volta penso ... Bah ... Mmmh... Boh... 😱😱🤢
Nell'ultimo anno, però, tengo sempre l'avena in dispensa, perché abbiamo scoperto i fakeformaggi di Cookare, che piacciono anche a Megaride ed è utile per varie preparazioni, ad esempio frullati a farina per biscotti sfiziosi e salutari e pancakes!
Così ho deciso di dare un'altra possibilità a questa colazione che si presta a mille varianti.
L'avena è ricca di minerali e vitamine, come la vit. E, vit. B, vit. B5, folati, ferro, zinco, magnesio e manganese, antiossidanti, combatte il colesterolo e i trigliceridi ed è ricca di fibre.
Quindi ho deciso che, variando ogni giorno frutta fresca e secca, mi dedicherò per un pò al porridge e diciamo che tra un mese valuterò ripensamenti eventuali e benefici! 😋
Ho lasciato 100 gr di fiocchi d'avena tutta la notte in frigo con un bicchiere di latte d'avena, un bicchiere d'acqua e una mela annurca grattugiata.
Volevo che al mattino fosse pronto da scaldare due minuti sul fuoco, così che potessimo fare colazione con Meg prima di scuola!
Se notate che resta ancora un pò liquidino, tranquilli che un altro minuto mentre si raffredda un attimo per portarlo in tavola, si rapprenderà!
In estate, potrete consumarlo già così freddo bello e pronto!
In realtà c'è un aneddoto.
Da qualche mese, Meg ha scoperto un cartone animato di tigri vegetariane.
Tipo che preparano degli spiedini di frutta per il ricevimento del ringraziamento e promuovono sempre il consumo di frutta e verdura.
(In una puntata il papà cucina il 🐔... Ma si sa che il povero pollo è trattato e bistrattato un può come il tonno 😓)e al mattino preparano il latte caldo con l'avena, così abbiamo caricato di positività questo piatto!
E Meg ha detto che era buonissimo!
Si può tenere un paio di giorni in frigo, quindi è molto comodo!
Per questa scodella ho voluto giocare facile, ho inserito la crema di nocciole 😋😋 poi kiwi, semi di lino, germe di grano, uvetta e nocciole intere.
![]() |
Porridge purea di pere, pera, anacardi e cacao amaro |
![]() |
Plumcake all'arancia |
2 arance
10 datteri snocciolati
Precedentemente reidratati in un bicchiere di latte d'avena
1/2 bicchiere olio di semi di girasole
50 gr fecola di patate
50 gr farina di castagne
150 gr farina di farro integrale
1 arancia per la decorazione
1 bustina di lievito per dolci
Ho frullato 2 arance tagliate a spicchi, con la loro buccia.
Ho messo in ammollo i datteri e frullati con le arance, insieme al bicchiere di bevanda vegetale.
Poi abbiamo unito il tutto in una Bowl e setacciato insieme le farine, mentre Meg mescolava con la frusta.
Unito il lievito e mescolato bene.
Ho foderato uno stampo da plumcake con 3 fettine sottili d'arancia, precedentemente imburrato e infarinato con un velo di farina di mais istantanea e un pizzico di zucchero di canna.
In forno ventilato a 175° mezz'ora.
Lasciare raffreddare nello stampo prima di sformare.
Qua Meg non ha aspettato nemmeno che si freddasse per assaggiare! 🤣🤣🤣
![]() |
I dolci della Luna con fagioli rossi |
I dolcetti perfetti per questa domenica orientaleggiante, ad una settimana dal Capodanno Cinese...
Uno scrigno di frolla, che nasconde un ripieno insolito, almeno per la nostra cultura, ma che si può solo provare, per capire quanto sia gustoso!
100 gr malto d'orzo
50 ml di olio di semi di girasole 🌻
1 cucchiaio di succo di limone
Buccia grattugiata di un limone 🍋
200 gr di farina di farro integrale
Versare gli ingredienti liquidi in una Bowl e poi unire poco per volta la farina, fino a creare un impasto compatto e liscio.
Lasciare in frigo anche tutta la notte.
Per la marmellata di fagioli rossi (o azuki rossi).
Dopo aver tenuto a bagno i fagioli per una notte e averli sbollentati,
Ho versato in una padella sul fuoco 300 gr di fagioli (peso da cotti)
Due cucchiai di semi di Chia
Un cucchiaio di Zucchero
Un cucchiaio di farina di carrube
Una manciata di nocciole
Una mela annurca
Se necessario, un bicchiere d'acqua.
A fine cottura, cioè quando tutti gli ingredienti si sono amalgamati e caramellati, ho dato una frullatina grossolana.
Il ripieno è pronto!
Se avete tempo, lasciatelo riposare in frigo.
Potere prepararlo anche il giorno prima.
Ora siamo pronti per comporre i tortini della luna 🌒
Io ho steso la pasta e tagliato i dischi. Aiutandomi con una forma da crostatina, ho riempito con un cucchiaio di composta di fagioli e chiuso piano piano i bordi. Una volta che si sarà formata una pallina di impasto ripiena, schiacciare con la formina e si può decorare in superficie.
In forno a 175° per una mezz'oretta, ma controllate quando saranno dorati.
Sono piaciuti tanto anche a Megaride!
Preparati ieri sera, stamattina già si sono volatilizzati!
![]() |
Gnocchi di riso, piselli e canapa |
Oggi pranzo orientaleggiante con Gnocchi di Riso.
Nell'impasto ho aggiunto 100 gr di farina di piselli e due cucchiaini di farina di semi di canapa.
100 gr di farina di riso cadauno.
Un piatto goloso e completo 😻😻😻
Ho italianizzato con il condimento:
Il nostro cavolo nero a cm 0 con pomodorini gialli e una patata a quadrettini.
Buona domenica! ☀️
![]() |
Plumcake salato |
100 gr di minestra di broccoli
Due cucchiai di semi di Chia
Un bicchiere di latte di soia neutro
6 Olive a pezzetti
Mezzo bicchiere di olio di semi di girasole
50 gr amido di mais
150 gr di farina integrale
Una bustina di lievito istantaneo
Purtroppo siamo ancora alle prime armi con l'orto, è la prima volta che Giò ha piantato le verdure invernali.
Per aspettare che crescessero e con le due settimane di pioggia, abbiamo perso di vista i broccoli, che hanno cominciato a cacciare tutti i loro meravigliosi fiorellini gialli, che io adoro e quando trovo sulle cime di rapa li lascio anche in cottura! 😋
Ho quindi recuperato e bollito le foglie più dure dei broccoli e frullate.
Le abbiamo consumate in una vellutata insieme alle nostre bietoline spontanee e usate per questo plumcake salato buonissimo!
Un'idea sfiziosa per il fine settimana!
Che ne dite?
Basta mescolare bene tutti gli ingredienti, partendo dai liquidi e aggiungendo la farina man mano.
Ho spolverato semi di Chia anche in superficie.
In forno preriscaldato a 190° statico 35/40 minuti e lasciatelo raffreddare prima di sfornarlo.
Buon weekend in casa a cucinare!!
🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡
![]() |
Vellutata broccoli e bietoline |
Con l'orto siamo ancora alle prime armi...
In attesa che crescessero di più e con le due settimane di pioggia, abbiamo perso i miei amati broccoli calabresi...
Oggi ho recuperato le foglie dei broccoli che purtroppo avevano già cacciato i fiori e con le nostre bietoline spontanee ho fatto una vellutata.
Semplicemente sbollentato, perché erano le foglie più dure, poi frullato con olio a filo, per ammorbidire e rendere più lucido.
Ho servito con piccoli crostini e cipolla croccante scaldati 5 minuti in padella.
Buon appetito!! 🤗
X 2 persone e mezza
50 gr di nocciole di Giffoni IGP
1/2 avocado 🥑
Una manciata di anacardi precedentemente reidratati 10 minuti
5 olive grandi denocciolate
Un filo d'olio extravergine d'oliva
Succo di mezzo limone🍋
Frullare tutto e conservare in vasetto di vetro in frigo.
Per condire la pasta, allungare con acqua di cottura.
Io ho usato il sughetto di zucca preparato per il pranzo.
![]() |
Cuore caldo 💚 |
100 gr zucchero
50 gr fecola
200 gr farina integrale
10 gr cacao amaro
Colorante alimentare vegano rosso
Fino a raggiungere il colore desiderato
Succo di barbabietola
Mezza bustina di lievito per dolci oppure un pizzico di bicarbonato attivato con un cucchiaino raso di aceto di mele
Lavorare tutti gli ingredienti e riempire gli stampini a forma di cuore solo sul fondo.
Inserire un cioccolatino fondente o un cucchiaino di crema di nocciole al centro (volendo, anche una nocciola).
Ricoprire senza raggiungere l'orlo.
Infornare in forno preriscaldato a 175°
Per 25 minuti.
![]() |
Falafel al forno |
Ho trovato un metodo alternativo per rendere i falafel verdi, premesso che senza cumino o prezzemolo a bizzeffe non si chiamerebbero falafel!
Però stasera avevo nel mio piano alimentare burger di ceci con bietole
E i ceci restavano un pò duri, così ho frullato tutto con le biete leggermente sbollentate, due cucchiai di farina di ceci, uno spicchio d'aglio e aromi.
Fatto le palline con l'aiuto di un cucchiaino, le ho Cotte in forno, 190° una mezz'oretta.
É possibile scaldarle in padella al momento di servirle.
![]() |
Baci Homemade |
Oggi il mio primo nipote ha compiuto 18 anni!
Cerco di trattenere le emozioni già da un po', per non metterli in imbarazzo, dopo i pianti a fontana che hanno subíto alle loro recite 😅😅😅
Poi quest'anno non ci era permesso nemmeno di stritolarlo di abbracci!
Ci è stato concesso di festeggiare, questo è già molto!
Stare insieme in questo giorno così importante l'ha reso unico!
E come al solito abbiamo pensato al cibo... Per distogliere un pò l'attenzione dall'emozione e dal desiderio inconscio di trattenerli sempre piccini, a cantargli le ninnenanne tra le nostre braccia! 😻😻😻😻
Da Barone Fortunato, Pontecagnano, Salerno, abbiamo avuto l'imbarazzo della scelta, per noi veg della famiglia!
E tutto era di fattura artigianale, molto buono!
Antipasti di verdure: agretti, spinaci, broccoli.🥦🥬
![]() |
Antipasti di verdure |
![]() |
Pizzetta fritta |
Pizzette fritte senza formaggio.
Ravioli di broccoli, patate🥔 e melanzane con pomodorini gialli.
![]() |
Ravioli broccoli, patate e melanzane con pomodorini gialli |
Crema di ceci con finocchi e arance🍊
(A scelta anche burger di melanzane 🍆 o polpette di lenticchie al pomodoro 🍅)
![]() |
Contorni |
La foto dell'insalata è emblematica, perché per almeno dieci anni alla tavola delle feste ho mangiato sempre e solo l'insalata che ai miei commensali arrivava per contorno!
Qualcosa sta cambiando!
Enjoy!!
Go vegan! 💪💪😻😻😻😻
I baci sono fatti a 4 mani con Megaride con la ricetta de La Pasticciona Vegana
![]() |
Chiacchiere |
Chiacchiere di Carnevale integrali e croccanti
100 gr yogurt di soia neutro
Due cucchiai di spumante
Due cucchiai di zucchero
200 gr di farina tipo 1
1 pizzico di bicarbonato
Mescolare velocemente tutti gli ingredienti, partendo da quelli liquidi.
Stendere la pasta sottilissima, Vi potete anche aiutare con la macchinetta della pasta!
Tagliare tanti rettangoli e fare uno/due solchi al centro, in modo che il cencio di pasta prenda aria.
Tuffare (piano piano) nell'olio bollente e girare sull'altro lato quando fa le bolle.
Non è un dolce che ho amato particolarmente, ma i bambini ne vanno matti!
Pieni di zucchero a velo e fanno crock!
Devo dire che una tira l'altra!
Buon fine settimana di San Valentino e di Carnevale! 💚🥳
![]() |
Handmade |
Buondí!☀️
Stamattina biscotti friabili per la colazione con farina di carrube al posto del cacao.
Ieri pomeriggio Megaride voleva dei biscotti al cioccolato, ma in casa non ne avevo, così li abbiamo fatti sciuèsciuè
150 gr di farina integrale
50 ml olio di semi di girasole
50 ml di latte d'avena, in cui ho fatto reidratare 5 datteri snocciolati, poi frullati
1 cucchiaino di lievito per dolci o un pizzico di bicarbonato.
![]() |
Ho usato la farina di carruba di Rapunzel |
Versato prima i liquidi in una Bowl
Poi aggiunto la farina velocemente, mescolando anche con una forchetta, in modo da non surriscaldare l'impasto.
Steso non troppo sottile, fatto le forme e decorato con una tazzina. 😋
In forno preriscaldato statico 170° per 15 minuti.
Lasciarli raffreddare fuori dal forno.
Per tutta la family! 💚
![]() |
bulgur con lenticchie e cavoletti di bruxelles |
Ho sciacquato le lenticchie senza ammollo e messo a cuocere in acqua bollente con carota e cipolla a tocchetti.
A fine cottura, ho aggiunto una tazzina di bulgur per 10 minuti.
Sbollentato a parte pochi minuti i cavoletti puliti.
Olio extravergine d'oliva a crudo e mandorle macinate.
Dai 6 mesi con lenticchie decorticate o passate.
![]() |
Nocciola. La "Tonda di Giffoni". |
Dopo il "Tondo di Paestum", la "Tonda di Giffoni".
La Nocciola è parte integrante della dieta mediterranea. Ricca di grassi monoinsaturi, come l’acido oleico, con la funzione di limitare i livelli di colesterolo nel sangue. Fibre, minerali, fitonutrienti, vitamine E, B, C, nonché minerali quali il ferro, il rame, lo zinco, il fosforo, il sodio, il magnesio e il selenio.
L’Italia si pone al secondo posto mondiale della produzione. Un terzo della quale è campana. Acerno, Baronissi, Calvanico, Castiglione del Genovesi, Fisciano, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, S. Cipriano Picentino, S. Mango Piemonte sono i principali comuni interessati.
La Nocciola Salernitana è un frutto tipico di forma arrotondata.
Nasce nella Valle dell’Irno e tra i Monti Picentini. Il terreno di origine vulcanica offre le migliori condizioni di fertilità. D’altronde, testimonianze della coltivazione e del consumo delle nocciole in Campania, risalgono al III secolo a.C.
Prodotto conosciuto già dai romani, sicuramente merce di scambio nel Medioevo, valorizzato al meglio dai Borboni.
Il Comune di Giffoni Sei Casali è conosciuto in tutto il mondo per la sua Nocciola IGP.
”La tonda di Giffoni” è particolarmente richiesta dalle industrie per la produzione di pasta e granella, destinate alla biscotteria secca, alle creme, ai dolci o ai liquori.
E si sa che "cucina vegana" fa rima con "cucina italiana" e anche con "dieta mediterranea".
![]() |
Calamarata di Gragnano "Campania Felix" |
Questa è una di quelle ricette portate in tavola da Giovanni.
Anche se stamattina non mi ha Concesso l'onore di ripetersi, perché si è dato ai lavori in casa e quindi ho inventato e reinventato da sola 😋
Dovete sapere, tral'altro, che quando Giò si mette ai fornelli non vuole assolutamente che ci metta il naso, quindi non avevo proprio idea della composizione originaria del piatto! 😅😅
L'unica fondamentale è la presenza di un prodotto IGP per provincia!
Quindi abbiamo
La cipolla ramata di Montoro
I carciofi della piana del Sele
Il pomodoro casertano
La pasta di Gragnano
E da Benevento..... Indovinate un pò??
Quale ingrediente speciale si nasconde in questo piatto fantastico??!? 😻😻😻😻😻
Ogni giorno, abbiamo parlato di un ingrediente alla volta e alla fine ricostruiamo la ricetta.
É un primo piatto perfetto tra San Valentino e Carnevale! Vi assicuro che è buonissimo e ha quella nota in più......
Mi sono permessa di aggiungere alcuni ingredienti che fanno parte della tradizione campana, ma che in questo caso non sono nemmeno a km 0, ma a cm 0 😂
Come i limoni, l'aglio, le patate e le nocciole.
Vi parlerò comunque dei prodotti IGP!
Per prima cosa, ho fatto cotture separate, per non avere un "mappazzone" finale.
Volevo un piatto dove ogni sapore si incontrasse con gli altri, prima di fondersi.
Ho tagliato le patate a stick e messe in forno con i pomodori tagliati a fette sottili di lungo, ricoperto di un filo d'olio extravergine d'oliva.
Dopo aver pulito i carciofi, privato della barba interna e delle parti più dure dei gambi, li ho lasciati una notte in acqua e limone 🍋
Al mattino, leggermente sbollentati.
In padella, ho fatto un soffritto con mezza cipolla ramata di Montoro, uno spicchio d'aglio, aggiunto i cuori teneri dei carciofi e sfumato con......
Lo Strega!
Abbondate, non abbiate paura!
L'alcool evaporerà e il sapore che rilascia nel piatto è indescrivibile e decisivo!
E questa è la genialata di Giovanni, devo ammetterlo!
Aggiungere le patate e i pomodorini appassiti.
Mantecare con un pó d'acqua di cottura, mentre cuociamo la pasta di Gragnano.
Io ho scelto la calamarata, un formato che adoro!
Terminare il tutto in padella, con zest di limone fresco e granella di nocciole di Giffoni.
Servito con foglie di carciofo impanate, Chips di patate fatte in casa e tanto prezzemolo.
E qui si incontrano il Tondo di Paestum e la Tonda di Giffoni e nell'assaporare la poesia diventiamo più tondi anche noi!
In cucina, gli scarti non esistono!
![]() |
Vellutata con gli scarti dei carciofi |
Oggi vellutata di carciofi e cavolfiore, con i loro "scarti".
Ieri abbiamo preparato un primo piatto che era stata un'invenzione di Giovanni, col nome #CampaniaFelix.
Oggi recupero gli avanzi dell'ingrediente principale per questa magnifica vellutata e parliamo di un nostro conterraneo, il #Carciofo!
Discendente dei #borboni, cittadino di Evoli, riconosciuta l' IGP dal 2004.
Chi lo ama? E in che modo?
Io amavo prendere i cartocci lungo la strada, andando a Napoli!
Sul blog, in un vecchio post, anche la ricetta del famoso liquore, per riutilizzare tutte le parti del carciofo, comprese foglie e gambi più duri!
Per questa vellutata, ho usato quello che avevo in frigo, le parti più esterne del carciofo e qualche gambo di cavolfiore.
Li avevo precedentemente scaldati in acqua bollente.
Ripassati in padella con uno spicchio d'aglio e una spolverata di paprika affumicata.
Ho frullato con il frullatore ad immersione, con olio extravergine d'oliva a filo.
Potete passare la crema ottenuta, per un risultato più liscio al palato.
Servire con qualche fogliolina di timo sale e pepe.
Buon Lunedì e Buona settimana!💚
![]() |
Foto dal web |
Il tondo di Paestum, della varietà romanesco di Castellammare. Nostro conterraneo da secoli.
Già sotto i Borboni, nel 1800, abitava in quel di Evoli, per poi accrescere la sua posizione negli anni '20 del 1900, in seguito alle operazioni di bonifica della Piana del Sele.
L'indicazione geografica protetta è stata registrata nel 2004 e il marchio ne simboleggia il legame tutto il legame imprescindibile con la sua terra.
Si può ben notare, infatti, il tempio di Nettuno in quel degli scavi archeologici di Paestum.
Pare che Caterina de’ Medici abbia avuto il merito di far conoscere ai francesi il carciofo e Luigi XIV li amava.
Cibo per le persone un po’ ”spinose” dal cuore tenero.
Come la bella ninfa Cynara dagli occhi verdi con le sfumature viola. Rifiutò il padre degli dei, che evidentemente in lei aveva visto qualcosa da amare. O si era semplicemente invaghito dei suoi capelli biondo cenere.
Risentito, Zeus la trasformò nella pianta che noi oggi tanto amiamo.
Speriamo tornino presto le sagre ad allietarci di sapori tradizionali! Come quella del carciofo a Gromola!
![]() |
Cuori croccanti di San Valentino 💚 |
Diciamoci la verità, quanti strati può avere un cuore?
Questa vita ci crea una corazza bella dura, come il cioccolato fondente che si raffredda.
Trovare qualcuno che lo faccia sciogliere e riesca a scavare in fondo non è semplice! Soprattutto al giorno d'oggi, soprattutto alla nostra età... Vorremmo il cuore che batte come quando avevamo 15 anni e ci innamoravamo ogni giorno eppur vorremmo qualcuno che "ogni giorno è per sempre"!
Guardo le mie amiche forti belle e indipendenti e sembra che un uomo degno di tenerle testa proprio non ci sia...
Ma l'amore è in tutto, nella Natura, nella bellezza! In un cuore di biscotto, cereali soffiati, cacao, burro d'arachidi e caramello senza zucchero... Solo dirlo, sembra una poesia!
Chi mi conosce, sa che per me San Valentino è tutto dedicato al mio più grande amore Eros e quindi perché non cominciare già da subito a sperimentare e mangiare un pò di dolcezze??!?
![]() |
Cuore💓 Interno. |
Ho sciolto il cioccolato fondente a bagnomaria e ricoperto il fondo degli stampi.
Pestato in una ciotola 3 coni di cialda veg che avevo ancora inutilizzati dall'estate e mischiato con due cucchiai di burro d'arachidi.
Ho lasciato mezz'ora una manciata di uvetta in un bicchiere di latte d'avena, poi frullata e unita al composto.
Inserito al centro del cioccolato sciolto un cucchiaio di questo impasto, fatto colare un cucchiaino di crema di nocciole e perché no inseriamo una nocciola al centro!
Ho fatto un altro strato di riso soffiato al cacao e ricoperto il tutto con l'ultimo strato a chiudere di cioccolato fondente sciolto!
Direi che ho speso già troppe parole..
Dopo l'assaggio, solo "crunch" e Silenzio...
![]() |
Chips di cavolo nero |
Erano anni che volevo rifarle!
Le abbiamo mangiate la prima volta ad una cena crudista.
Io le trovo stupende!
Non vedevo l'ora di cogliere il nostro primo cavolo nero dal giardino, per provarle!
Ho tagliato con la forbice le foglie di cavolo nero precedentemente lavate e asciugate e posizionate su un ripiano dell'essiccatore per 10 ore a 45°.
Per un risultato "formaggioso", ho cosparso la superficie delle foglie con mandorle macinate!