In cucina, gli scarti non esistono!
![]() |
Vellutata con gli scarti dei carciofi |
Oggi vellutata di carciofi e cavolfiore, con i loro "scarti".
Ieri abbiamo preparato un primo piatto che era stata un'invenzione di Giovanni, col nome #CampaniaFelix.
Oggi recupero gli avanzi dell'ingrediente principale per questa magnifica vellutata e parliamo di un nostro conterraneo, il #Carciofo!
Discendente dei #borboni, cittadino di Evoli, riconosciuta l' IGP dal 2004.
Chi lo ama? E in che modo?
Io amavo prendere i cartocci lungo la strada, andando a Napoli!
Sul blog, in un vecchio post, anche la ricetta del famoso liquore, per riutilizzare tutte le parti del carciofo, comprese foglie e gambi più duri!
Per questa vellutata, ho usato quello che avevo in frigo, le parti più esterne del carciofo e qualche gambo di cavolfiore.
Li avevo precedentemente scaldati in acqua bollente.
Ripassati in padella con uno spicchio d'aglio e una spolverata di paprika affumicata.
Ho frullato con il frullatore ad immersione, con olio extravergine d'oliva a filo.
Potete passare la crema ottenuta, per un risultato più liscio al palato.
Servire con qualche fogliolina di timo sale e pepe.
Buon Lunedì e Buona settimana!💚
Nessun commento:
Posta un commento